Pre Loader

Privacy Policy

Privacy Policy

Introduzione

In questa pagina sono descritte le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cooplincontro.it (di seguito, il “Sito”) in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e alle altre normative applicabili in materia di protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati è L’Incontro – Società Cooperativa Sociale, con sede in viale Lombrici snc Norcia (PG) 06046 , P.IVA 01571000544, info@cooplincontro.it.

Tipologie di dati raccolti
Il Sito raccoglie le seguenti tipologie di dati personali:

Dati di navigazione: indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono ed eventuali altre informazioni fornite dall’utente tramite il modulo di contatto o altri strumenti di interazione presenti sul Sito.

Cookie: il Sito utilizza cookie tecnici.

Finalità del trattamento dei dati
I dati personali raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:

Erogazione dei servizi: consentire la navigazione del Sito e l’utilizzo dei servizi offerti, come la risposta a richieste di contatto o la gestione di eventuali account utente.
Obblighi di legge: adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.

Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:

Esecuzione di un contratto: per le finalità di erogazione dei servizi.
Consenso dell’utente: per le finalità di marketing e, in alcuni casi, per l’utilizzo dei cookie.
Obbligo di legge: per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.

Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Destinatari dei dati
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a:

Responsabili del trattamento: soggetti che elaborano i dati per conto del Titolare, come fornitori di servizi IT, agenzie di marketing o consulenti.
Terzi autorizzati: soggetti a cui la comunicazione dei dati è necessaria per adempiere ad obblighi di legge o per tutelare i diritti del Titolare, come autorità giudiziarie o forze dell’ordine.

Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Eventuali trasferimentiExtra UE saranno effettuati solo previa adozione di adeguate garanzie, come clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea.

Periodo di conservazione dei dati
I dati personali vengono conservati per il periodo di tempo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre i termini previsti dalle normative applicabili.

Diritti dell’utente
L’utente ha diritto di:

Accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni sul trattamento.
Rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o incompleti.
Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR.
Limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR.
Portabilità dei dati: ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

Opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR.
Revoca del consenso: revocare il consenso al trattamento dei dati personali, in qualsiasi momento.

Modalità di esercizio dei diritti
Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella presente informativa.

Reclami
L’utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 Roma.

Modifiche all’informativa sulla privacy
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, dandone comunicazione agli utenti tramite pubblicazione sul Sito.

Data di aggiornamento: 12/02/2025